Sulla strada fra i Tracchi e Bocca di Selva si trova il Rifugio Malga Moscarda, aperto a pranzo si a nella stagione estiva che in quella invernale con piatti tipici della tradizione come gli immancabili “gnocchi sbatui”.
LA CUCINA
Piatti tipici della tradizione,dagli immancabili “gnocchi sbatui” fatti ad opera d’arte con fioretta e conditi con formaggio Gran Lessinia, ricotta affumicata 7 mesi e burro di montagna rigorosamente tutto made in Lessinia. Taglieri di salumi e formaggi accompagnati da una dolcissima giardiniera, goulash con polenta morbida, il nostro piatto di Malga Moscarda composto da patate saltate, uova e speck croccante e tante altre prelibatezze.
LA MALGA IN ESTATE
Per gli amanti della montagna nella stagione estiva, il Rifugio Malga Moscarda offre tantissime attività come escursioni e trekking godendo di una vista mozzafiato a 360°, dal Monte Pastello al Monte Baldo, dal Gruppo del Carega ai Colli Euganei per poi tuffarsi nel Lago di Garda. Noleggio di E-BIKE, yoga experience e per gli amanti del camper, è da poco stata creata un’area apposita alle vostre vacanze su 4 ruote.
LA MALGA IN INVERNO
Per gli appassionati degli sci stretti, a soli 300 metri dal rifugio Malga Moscarda non perdetevi la mitica Translessinia, un comprensorio che si snoda su 30 km di pista perfettamente battuta e dove potete raggiungere bellissimi rifugi dell’Alta Lessinia immersi in un paesaggio unico.
Per gli amanti delle ciaspole, presso Rifugio Malga Moscarda potrete trovare tantissimi itinerari segnalati da percorrere sia di giorno che sotto le stelle con la possibilità, di prenotare anche guide private.
Rifugio Malga Moscarda
Località Moscarda, Bosco Chiesanuova (VR)
Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.